INFORMATIVA PRIVACY
ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 (“GDPR”)
Gentile Utente,
La presente informativa descrive le modalità con cui Easypay Srl – Nova Milanese, Italia. – in qualità di Titolare del trattamento – tratta i dati personali forniti dagli Utenti attraverso il portale Easylife.
Il portale Easylife può essere utilizzato come software di project management per gestire e monitorare il processo relativo al servizio di assistenza fiscale, dalla fase di acquisizione della documentazione da parte del Contribuente alla fase di elaborazione del modello 730 ma, altresì, per la gestione dei pacchetti welfare riservati alle aziende clienti e ai dipendenti di queste ultime.
A tal proposito, il medesimo portale gestisce i dati dei dipendenti iscritti per la completa gestione dei processi di gestione e di elaborazione e calcolo delle competenze fiscali in ambito Welfare Aziendale.
Per semplicità si suddivide l’informativa in due sezioni, indicando di seguito finalità specifiche e tipologia di dati trattati per la fornitura dei rispettivi servizi.
- Assistenza fiscale
Tipologia dei dati raccolti
Attraverso questo portale, Easypay Srl – Nova Milanese, Italia., può raccogliere i seguenti dati dell’Utente:
- Dati personali anagrafici e di contatto del Contribuente: nome, cognome, codice fiscale/p.iva, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, numero di telefono fisso e/o mobile;
- Dati personali derivati dallo stato di famiglia;
- Dati personali relativi all’attività lavorativa, all’azienda di appartenenza e alla sede lavorativa;
- Dati “particolari” ex art. 9 GDPR, ove necessari allo svolgimento dei servizi richiesti dall’Utente: firma digitale; dati relativi allo stato di salute, a scelte politiche od opinioni religiose (per la destinazione della quota d’imposta); alla adesione a sindacati; altri dati particolari relativi a particolari oneri deducibili o per le quali è riconosciuta la detrazione d’imposta, alla scelta dell’otto per mille, del cinque per mille e del due per mille dell’IRPEF;
- Qualsiasi altra informazione personale, anche di natura giudiziaria ex 10 GDPR e/o bancaria che possa ricavarsi da scontrini, ricevute, fatture e quietanze fornite a giustificativo delle spese documentate.
Si precisa che Easypay Srl – Nova Milanese, Italia. potrà trattare anche dati personali di eventuali familiari a carico, ivi compresi i dati “particolari” ex art. 9 GDPR, ove necessari per le finalità del trattamento sotto indicate.
Ove siano trasmessi dati personali relativi ad altri soggetti interessati (familiari a carico), l’Utente si impegna a trasmettere loro copia della presente informativa.
Finalità del trattamento
I dati personali sopra descritti, verranno trattati per le seguenti finalità.
- Effettuare, su esplicita delega del Contribuente, l’acquisizione del modello 730 precompilato dall’Agenzia delle Entrate e della C.U., e consentire l’elaborazione del 730 secondo il modello fornito da CAF CGN S.P.A.;
- Fornire il servizio di assistenza fiscale, quale la dichiarazione 730, o ogni altro servizio e/o pratica facente riferimento all’ambito fiscale, servizi di patronato e/o servizi alla famiglia;
- Fornire su richiesta dell’Utente la funzione di Firma Elettronica Avanzata dei documenti in formato pdf generati dall’applicativo;
- Conservare la documentazione in formato elettronico (anche in conservazione digitale a norma), ovvero cartaceo, come per legge, anche per finalità di verifiche e accertamenti fiscali da parte delle autorità competenti;
- Altre finalità previste dalla normativa vigente in materia fiscale inerenti al servizio richiesto dall’Utente.
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali ha come base giuridica: la necessità di dare esecuzione alla delega conferita, al contratto di cui l’Utente è parte o a misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Utente (art. 6, lett. b) GDPR); la necessità di adempiere ad un obbligo di legge che impone al Titolare la raccolta e l’elaborazione di alcuni dati personali (art. 6, lett. c) GDPR); il consenso espresso dell’interessato (art. 9, lett. a) GDPR).
Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per usufruire del servizio di assistenza fiscale richiesto ed un eventuale rifiuto a fornirli comporterebbe l’impossibilità di avvalersi degli effetti delle disposizioni in materia di dichiarazione dei redditi.
La scelta per la destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’IRPEF comporta il conferimento facoltativo di categorie particolari di dati.
Anche l’inserimento delle spese sanitarie tra gli oneri deducibili o per le quali è riconosciuta la detrazione d’imposta comporta il trattamento di particolari categorie di dati ed è facoltativo.
Un eventuale mancato conferimento di esse comporta, tuttavia, l’impossibilità di avvalersi degli effetti delle disposizioni in materia di dichiarazione dei redditi.
Il conferimento di dati particolari può essere necessario anche per usufruire di altri servizi di assistenza fiscale e/o ricorrere a servizi di patronato. Pur essendo tali servizi facoltativi, l’utente è consapevole che per la corretta esecuzione della pratica il conferimento dei dati è obbligatorio.
- Welfare
Tipologia dei dati raccolti
Attraverso questo portale, Easypay Srl – Nova Milanese, Italia., può raccogliere i seguenti dati dell’Utente:
- Dati personali anagrafici e di contatto dell’Utente: nome, cognome, codice fiscale/p.iva, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, numero di telefono fisso e/o mobile;
- Dati personali relativi all’attività lavorativa, all’azienda di appartenenza e alla sede lavorativa;
- Dati “particolari” ex art. 9 GDPR, ove necessari per poter usufruire dei benefit e servizi messi a disposizione dall’azienda di appartenenza (a titolo esemplificativo, i dati relativi allo stato di salute per ottenere i rimborsi delle spese sostenute o per avvalersi di agevolazioni per visite specialistiche);
- Dati giudiziari ex 10 GDPR;
- Qualsiasi altra informazione personale, anche di natura bancaria, che possa ricavarsi da scontrini, ricevute, fatture e quietanze fornite per la gestione e il calcolo del portafoglio personale.
Si precisa che Easypay Srl – Nova Milanese, Italia. potrà trattare anche dati personali di eventuali familiari, ivi compresi i dati “particolari” ex art. 9 GDPR, ove necessari per le finalità sotto indicate. A titolo esemplificativo, si fa riferimento alle ipotesi in cui nel piano di welfare personale siano previsti servizi per la cura e l’istruzione dei figli, per l’assistenza dei familiari o per attività sportive, ricreative o di vacanza di questi o dell’intero nucleo familiare.
Ove siano trasmessi dati personali relativi ad altri soggetti interessati (familiari beneficiari), l’Utente si impegna a trasmettere loro copia della presente informativa.
Finalità del trattamento
I dati personali sopra descritti, verranno trattati per le seguenti finalità.
- Fornire beni, servizi, agevolazioni o prestazioni comprese nel piano welfare aziendale di cui potrà beneficiare l’utente in qualità di dipendente, o i propri familiari;
- Gestire il portafoglio virtuale dell’Utente;
- Fornire il servizio di assistenza richiesto dall’Utente;
- Verificare e autorizzare le richieste di versamento di contributi previdenziali e assistenziali in ottemperanza a disposizioni di legge; nonché i contributi di assistenza sanitaria aventi esclusivamente fine assistenziale in conformità a disposizioni di contratto o di accordo o di regolamento aziendale;
- Conservare la documentazione in formato elettronico o cartaceo anche per finalità di verifiche e accertamenti fiscali da parte delle autorità competenti;
- Ogni altra finalità previste dalla normativa sul welfare aziendale (TUIR).
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali ha come base giuridica: la necessità di dare esecuzione al contratto di cui l’Utente è parte (art. 6, lett. b) GDPR); la necessità di adempiere ad un obbligo di legge che impone al Titolare la raccolta e l’elaborazione di alcuni dati personali (art. 6, lett. c) GDPR); l’interesse legittimo del Titolare a fornire il servizio richiesto (art. 6, lett. f) GDPR); il consenso espresso dell’interessato (art. 9, lett. a) GDPR).
Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per usufruire di servizi, prestazioni e agevolazioni messe a disposizione dall’azienda di appartenenza ed un eventuale rifiuto a fornirli comporterebbe l’impossibilità di avvalersi degli effetti delle disposizioni in materia di welfare aziendale.
L’inserimento di eventuali spese sanitarie comporta il trattamento di particolari categorie di dati ed è facoltativo. Un eventuale mancato conferimento di esse comporta, tuttavia, l’impossibilità di usufruire dei benefit.
***
Le informazioni che seguono valgono per entrambi i servizi resi attraverso il portale e meglio delineati alle lettere a) e b) della prima parte del documento.
Luogo del trattamento
I dati sono trattati presso la sede legale e operativa del Titolare, in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate, nonché presso i server ospitanti, sotto la responsabilità dei fornitori di banda e dominio. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.
Modalità del trattamento
Il Titolare esegue i trattamenti necessari nel rispetto delle normative. I dati personali sono trattati presso la sede legale e operativa del Titolare, da personale appositamente autorizzato e istruito, ricorrendo prevalentemente a modalità automatizzate e telematiche e con logiche strettamente correlate alle finalità di cui sopra assicurando l’impiego di misure idonee per la sicurezza dei dati e garantendo la riservatezza dei medesimi.
Non si esclude che il trattamento possa avvenire anche con modalità cartacee.
In ogni caso, il Titolare tratterà i dati personali in conformità ai principi e alle disposizioni di cui alla normativa nazionale ed europea vigente (d.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii, d.lgs. 101/2018; Regolamento Europeo 2016/679) al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione e perdita, anche accidentale, di dati; di accesso non autorizzato; trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta dei dati e di uso illecito o non corretto dei dati.
Conservazione dei dati
I dati verranno conservati per il tempo strettamente necessario all’esecuzione del servizio richiesto dall’Utente o – in generale – al raggiungimento della finalità per cui sono stati raccolti. Verranno, inoltre, conservati per tutto il tempo in cui il Titolare sia soggetto ad obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previste da norme di legge o regolamento.
A titolo esemplificativo, la documentazione inerente al 730 dovrà essere conservata per un tempo di almeno cinque anni.
Comunicazione e diffusione
I dati dell’Utente non verranno diffusi, divulgati o resi noti a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione.
Per finalità connesse all’erogazione del servizio richiesto, i dati stessi potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:
- Ai soggetti e alle Autorità che hanno facoltà di accedere ai dati in forza di disposizioni di legge, di regolamento o di normativa europea, nei limiti e per le finalità previste da tali norme;
- Ad altre società o professionisti fornitori di servizi, i quali tratteranno i dati in qualità di titolari autonomi o responsabili del trattamento, debitamente nominati.
Per ogni altra informazione sui Responsabili del trattamento, contattare il Titolare.
Per i servizi di assistenza fiscale, i dati saranno comunicati all’Agenzia delle Entrate per le finalità di accertamento, liquidazione e riscossione delle imposte.
Si precisa, inoltre, che l’elaborazione del modello 730 avviene tramite il software fornito da CAF CGN S.P.A.. ed utilizzato da Easypay Srl – Nova Milanese, Italia. in qualità di centro autorizzato. I dati dell’Utente verranno quindi comunicati al fornitore menzionato il quale tratterà i dati in qualità di Titolare, secondo modalità e finalità indicate nell’apposita informativa privacy che Easypay Srl – Nova Milanese, Italia. mette a disposizione dell’Utente al seguente link: CLICCA QUI.
Trasferimento dei dati
Informiamo l’Utente che i dati personali non saranno trasferiti all’estero verso Paesi extra UE che non assicurino livelli di tutela dei dati personali adeguati. Nel caso ciò fosse necessario per fornire all’Utente i servizi o per concludere un contratto, assicuriamo che il trasferimento dei dati personali verso i Paesi extra UE che non assicurano un adeguato livello di tutela saranno eseguiti nel rispetto degli articoli 44 e seguenti del Regolamento UE 2016/679.
Diritti dell’interessato
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, l'Utente potrà esercitare, in qualsiasi momento, i seguenti diritti:
- Accedere ai dati personali oggetto del trattamento, richiedere maggiori informazioni su determinati aspetti dello stesso e ricevere una copia dei dati trattati (art. 15 GDPR);
- Ottenere la cancellazione o la rimozione dei dati raccolti (art. 17 GDPR);
- Ottenere indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
- Opporsi al trattamento dei dati trattati (art. 21 GDPR);
- ricevere i propri dati in formato strutturato e ottenere il trasferimento senza ostacoli ad un altro Titolare (art. 20 GDPR);
- Revocare il consenso al trattamento, in qualsiasi momento, per tutti quei trattamenti in cui presupposto di legittimità è la manifestazione di volontà dell’Utente;
- Proporre reclamo all'Autorità di controllo della Protezione dei Dati Personali competente (in Italia, il Garante per la privacy) o agire in sede giudiziaria qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.
Per esercitare i diritti, l’Utente può indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati qui sotto. Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.
Qualora L’Utente ritenga che il trattamento dei propri dati personali non sia avvenuto secondo le modalità corrette, potrà rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO).
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Easypay Srl – Nova Milanese, Italia., con sede Nova Milanese, Italia..
Indirizzo mail: Nova Milanese, Italia.
Responsabile per la protezione dei Dati Personali(DPO)
Il Titolare ha nominato un DPO contattabile all’indirizzo mail dpo.easypay@mydpo.it.
CONSENSO PRIVACY
Letta e compresa l’informativa sul trattamento dei dati,
presto il consenso al trattamento dei dati “particolari” e giudiziari, come definiti ai sensi degli articoli 9 e 10 Reg. UE 2016/679, secondo le modalità e per le finalità ivi descritte e per ogni attività connessa.
È necessario spuntare il quadratino per poter acconsentire alla privacy